28 agosto 2022
28 agosto 2022
mettiti alla prova correndo nel parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
Mancano
ALLA PARTENZA
REGOLAMENTO
DATA SVOLGIMENTO: Domenica 28 agosto 2022;
LUOGO SVOLGIMENTO: Capitignano (AQ) - Montereale (AQ);
CLASSIFICAZIONE: CORSA SU STRADA aperta a tutti gli atleti italiani tesserati con società affiliate FIDAL.
La AF Nova Gesta non profit, con il patrocinio della Regione Abruzzo, organizza la 4° edizione della Capitignano Montereale, sulla distanza di Km 9,98.
La gara, inserita nel Calendario regionale open FIDAL, si disputerà nella Valle domenica 28 agosto 2022, con ritrovo alle ore 7.30 e partenze ad iniziare con la corsa dei bambini alle ore 8.30 poi a seguire alle 9.30 la competitiva seguita dalla non competitiva da Via Nazionale, Montereale con arrivo a Capitignano Piazza del Municipio, all’interno dello splendido scenario del Parco Nazionale dei Monti della Laga.
Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.
16 – DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione alla Capitignano – Montereale 2022 l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione all’acquisizione gratuita del diritto, unitamente ai suoi partner, di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Capitignano-Montereale 2022, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari, prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
17 – RESPONSABILITÀ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, la cui esibizione garantisce il diritto di usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.
All’atleta viene, altresì, consegnato in comodato d’uso gratuito un chip, il quale è di proprietà della società di elaborazione dati. Il chip in questione dovrà essere riconsegnato con le modalità indicate al precedente punto 11. La mancata riconsegna comporterà l’addebito dell’importo di € 18.00..
18 – ESONERO DI RESPONSABILITÀ
L’atleta con l’accettazione del presente regolamento dichiara espressamente di assumersi tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento, come, a titolo meramente esemplificativo, le eventuali cadute, contatti con veicoli e/o con altri partecipanti, spettatori od altro, le avverse condizioni di tempo, le condizioni del manto stradale, ed ogni altro diverso tipo di rischio.
In conseguenza di tale accettazione, si esonera espressamente l’ente organizzatore ed i singoli soggetti che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento sportivo, da ogni responsabilità per qualsiasi danno o nocumento derivante dalla partecipazione all’evento.
19 – AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.capitignano-montereale.it. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
PREMI SOCIETÀ
MONTEPREMI ARRIVATI
L’importo dei premi dovrà intendersi al lordo delle ritenute previste dalla normativa fiscale italiana.
CORSA SU STRADA DI MONTAGNA aperta a tutti gli atleti italiani tesserati con società affiliate FIDAL; Possessori di Runcard da presentare insieme a certificato di idoneità sportiva agonistica per atletica leggera; ISCRIZIONI entro le ore 17,00 del giorno 27 agosto 2022.
La gara podistica è anche e sopratutto partecipazione, sono quindi tenute in prim'ordine le gare non competitive il cui costo è: 8,00 EURO non competitiva ma con pettorale. NON COMPETITIVA - settore NORDIC WALKING e settore FITWALKING, – iscrizioni fino ad un’ora prima della partenza;
Passeggiata di corsa con il proprio cane non competitiva CON PETTORALE COSTO 8,00 EURO con premiazione dei primi tre arrivati i partecipanti dovranno avere i propri amici a quattro zampe rigorosamente al guinzaglio (pena squalifica) e dovranno essere muniti di apposito raccoglitore di escrementi.
Gara di corsa gratis per i bambini sotto i 12 anni (500 mt.), gratis anche dai 12 ai 16 anni entrambe gare non competitive senza pettorale.
28 agosto 2022
mettiti alla prova
correndo nel parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
La catena dei Monti della Laga, uno dei gruppi montuosi più interessanti dell'Appennino ha nei sui paesi oltre che nelle sue montagne il suo simbolo. La gara di 10 km si svolge proprio a ridosso di Amatrice, tra quei paesi e luoghi ormai tristemente noti per il perseverare del terremoto, dove però i suoi abitanti hanno conservato con orgoglio l'appartenenza al territorio, per offrirla a chi ama correre e godere di una natura forte e viva, in grado di offrire scenari inconsueti a soli 130 km da Roma.
La gara, inserita nel Calendario regionale open FIDAL, si disputerà nella Valle domenica 28 agosto 2022, con ritrovo alle ore 7.30 e partenze ad iniziare con la corsa dei bambini alle ore 8.30 poi a seguire alle 9.30 la competitiva seguita dalla non competitiva dalla piazza del municipio di Capitignano (AQ) con arrivo a Montereale (AQdell’Aterno all’interno dello splendido scenario del Parco Nazionale dei Monti della Laga).
COMUNE DI MONTEREALE (AQ)
Montereale è posto a 948 metri s.l.m. in cima ad un colle che si affaccia sulla vasta Alta Valle dell’Aterno; il fondo valle ha una altezza media di circa 800 m. s.l.m. le colline circostanti variano fra circa 1200 e circa 1500 metri di altezza; il territorio del Comune (cfr. foto) misura circa 106 chilometri quadrati. Montereale si trova a circa 140 Km. da Roma, a 29 km. dall’Aquila, dove esiste un casello della autostrada Roma-Teramo. Da Roma, Vi sono inoltre numerose corse di autobus di linea che la collegano all’Aquila (cfr. orari sul sito dell’Arpa Spa).
COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
Capitignano è un comune italiano di 668 abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Dista circa 30 km dal capoluogo abruzzese e fa parte della comunità montana Amiternina. Parte del territorio del comune rientra nel territorio del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, costituendone di fatto una delle porte di accesso nella sua parte nord-occidentale, e della riserva naturale del Lago di Campotosto, in virtù della presenza dell'omonimo lago.
LA PENNICHELLA di DI CARLO ROCCO
La pennichella nasce a piedicolle di Montereale in provincia dell'aquila zona nord. A 30minuti dal gran sasso d'italia. Struttura antismica su un livello, composta da 6 camere da letto con bagni per ogni camera, le stanze sono quadruple, triple, matrimoniali, giardino esterno con area picnic. Abruzzese in ogni suo mattone e componente, offre soggiorni completi nella favolosa cornice dei monti della laga. Consigliato per ogni forma di turismo, a soli 130 km. da Roma. VIA DELLA MOLINELLA PIEDICOLLE di MONTEREALE (AQ)
RISTORANTE "LA GIARA"
dicono di noi: Bel locale accogliente e casereccio. Buona la disponibilità, l'educazione e la gentilezza della proprietà e dello staff di sala. Ottimi e freschi i cibi. Strada Provinciale delle Capannelle, km 0,200, Capitignano, Italia +39 0862 901122
CATASTA
Catasta S.r.l. Via Monte Grappa, 68/a 00015 Monterotondo (RM) Roma Italia
LE VERANDE SULL'ATERNO
Nella valle del fiume Aterno si trova questo agriturismo che offre fantastici prodotti di produzione propria, dall’antipasto al dessert ad un prezzo imbattibile. Oltre allo squisito ed abbondante antipasto è possibile assaporare primi piatti eccellenti preparati con pasta fatta in casa. È molto suggestivo gustare il proprio pasto in una delle loro verande dalle quali prende il nome l’agriturismo. È inoltre possibile acquistare in loco salumi, formaggi, legumi, dolci e molto altro di loro produzione. Consigliato vivamente.
MARINI ARREDA
Il negozio gestito da Carlo Marini e sua moglie Romina nasce nel 1999 dall'idea di fornire al cliente la possibilità di arredare la propria casa, dagli elementi strutturali sino agli oggetti di uso quotidiano, presso lo stesso "negozio". Ci occupiamo infatti di infissi per esterni, porte e scale per interni, parquet in legno e laminato, arredo classico e moderno per tutti gli ambienti della casa, e per finire complementi ed oggettistica originale e di qualitá. Sarete seguiti e consigliati nelle vostre scelte con assistenza e progettazione gratuite. Siamo posizionati ai confini del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, vicino al Lago di Campotosto, in un ambiente circondato da agriturismo, maneggi, paesi ancora legati alle feste popolari dove il rapporto umano, la cortesia, la disponibilitá, l'attenzione, in questo caso per il cliente, sono gli elementi che contraddistinguono il nostro vivere quotidiano e il nostro lavoro. MARINI ARREDA di Romina Grimaldi S.P. della Molinella - Piedicolle 67015 Montereale (AQ) Tel. 0862-901493 Fax. 0862-902972 mail: info@mariniarreda.it
AF GROUP ROMA
AF Group Roma è parte integrante di un network in grado di fornire un servizio a 360° nel settore settore assicurativo e dei finanziamenti agevolati alle imprese, seguendoti in tutte le varie fasi che portano all’ottenimento del risultato. Grazie all'unione di Assicurazioni Flaminio e Novagesta S.r.l. è nata AF Novagesta No Profit, che da assistenza ai cittadini, in particolare ai più giovani, fornendo strumenti informativi semplici e chiari sulle principali tematiche dei settori assicurativi e finanziari.
AFnovagesta noprofit
AF NOVAGESTA NO PROFIT si propone di promuovere e favorire in Italia l’alfabetizzazione e l’educazione della disciplina assicurativa e finanziaria, attraverso ausilio ed assistenza ai privati cittadini e alle micro, piccole e medie imprese del territorio Italiano, salvaguardando gli stessi ed il mercato da casi di truffe assicurative, e finanziarie segnalando e fornendo tutte le informazioni utili al cittadino e all’imprenditore per difendersi da un nocivo ed errato acquisto ed uso dei prodotti assicurativi e finanziari, mutuando e distribuendo ai soci le conoscenze e la professionalità dei stessi soci. Inoltre l’associazione fornisce un orientamento pratico su ogni forma di finanziamento e o contributo a fondo perduto per la creazione o la vita dell’impresa, essendo essa stessa associata a prestigiose associazioni di categoria
L' impronta di Cristina
La tradizionale ed ormai nota accoglienza abruzzese, trova la sua casa naturale da Cristina. Azienda che si tramanda dal padre, Umberto Laglia alla figlia Cristina dal 1960. Nel suo negozio al centro di Montereale (AQ), cortesia, professionalità e specializzazioni sono i suoi pilastri commerciali, che rendono il negozio uno dei luoghi d'incontro del paese. Mizuno, Salomon, Tecnica, Converse, Adidas, Garmont, Carlesberg, Aereonautica militare, Polo club, Lumberjack, e tanto, tanto altro, tutto per la montagna,tutto per lo sport, tutto per il passeggio, ma sopratutto una consulenza sempre attenta ad ogni esigenza. Tutto questo trova la sua espressione fisica in Cristina, "la mia amica a Montereale". Via Nazionale, 77, 67015 Montereale AQ - m.me/limprontadicristina.montereale 0862 901298
Az. Agricola Filosini di Rosella Anzuini
Classica coltura irrigua impalcata con canne o frasche, che segue i cereali e precede le ortive. La raccolta avviene ancora oggi a mano. Ville di Fano 67010 Montereale (AQ) Comune: Montereale Tel: 0862/903511 Cell: 346/2222333
Azienda Agrituristica "La Canestra"
L’azienda agrituristica “La Canestra”, situata nell’alta valle dell’Aterno, comprende tre fabbricati rurali del ‘700 nel piccolo borgo di Aglioni di Capitignano e 10 ettari di terreno ad uso agricolo, forestale e pastorale. Via San Rocco, 40 - Loc. Aglioni 67014 Capitignano (AQ) - Abruzzo Cell. 340 3889340 Tel. 0862 901243
AGRIP di Valentina Paolini
Sponsor ufficiale della corsa con il tuo cane Piedicolle Montereale (AQ) 67015 3487058887 agrip@outlook.it
Caffe' Chicco D'oro Di Antonelli Stefano
VIA NAZIONALE, 17/19, 67015, Montereale, L'aquila
da PEPPINO al TIGRE
Da PEPPINO al TIGRE loc. Piedicolle Montereale (AQ), 67015. Tappa obbligata per i turisti, la genuinità delle sue lonze, arrosticini e guanciali, fanno dell'attività di Peppino un monumento all'arte norcina Abruzzese.
SUPERMERCATO TIGRE AMICO
La peculiarità del supermercato è la vendita di prodotti locali, pane, pizza, salumi, dolci, verdure, frutta, tutti prodotti genuini, e artigianali per un consumo sostenibile e rappresentante delle tradizioni culinarie locali, specchio di una produzione orgogliosamente Abruzzese. LOCALITA' PIEDICOLLE - 67015 MONTEREALE (AQ) Tel. 0862 901014
da PALLONE VILLAGE
Da Pallone cortesia, accoglienza e buona cucina sono di casa, nella migliore tradizione abruzzese si possono gustare le prelibatezze del luogo, tutte rigorosamente espresse e artistiche prima ancora che artigianali. Punto di riferimento del turismo di passaggio e non solo, infatti da Pallone Village c'è la possibilità di pernottare anche per lunghi soggiorni in qualsiasi tempo dell'anno. Consigliato a chi vuole conoscere a fondo il vero Abruzzo e le sue ricchezze. VIA DELLA MOLINELLA- PIEDICOLLE di MONTEREALE (AQ) tel. 0862.901048 cell. 348 8508080.8180-8280
ATERNO COSTRUZIONI srl
L‘Aterno Costruzioni, è il risultato di una piacevole storia imprenditoriale Aquilana, iniziata nel lontano 1975 dall’impresa edile “Mililli Giuseppe” che, nel 2003, seguendo le precedenti esperienze maturate nel settore dell’edilizia e delle ristrutturazioni, ha dato vita all’attuale società. Consolidata da pluriennale esperienza nel complesso mercato delle “costruzioni chiavi in mano” e soprattutto nell’arte e messa in opera della pietra locale. Esperienza, Capacità e rispetto sono i cardini fondanti dell'ATERNO COSTRUZIONI. http://www.aternocostruzioni.it/sito/
BIRRIFICIO CAFASSE Capitignano (AQ) Via della Ferrovia, 67014 Capitignano (AQ) 393 5646305
Il Birrificio Agricolo Cafasse nasce a Capitignano, dalla passione per la birra e dall'amore per il nostro territorio. Dal 40% al 80% delle materie prime utilizzate dal Birrificio sono coltivate internamente alla nostra azienda, che in parte sono preservate dai custodi del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Utilizziamo cereali speciali autoctoni come il grano di solina, l'orzo majorino, il marzuolo, il farro.
sponsor storico
Un grazie corale, da parte di tutta l'alta valle dell'Aterno al nostro storico sponsor, che non ha bisogno di presentazioni. Una banca che collabora alla crescita del tessuto economico del territorio, che ancora una volta si contraddistingue per la sua presenza e sensibilità sociale. Grazie.
VITTORIO TUDINI e ROBERTO'S Hostaria dal 1924
Via Cavour 52-56, 00184 Roma, Italia +39 06 474 3905
Centri Diagnostici USI
U.S.I. Unione Sanitaria Internazionale S.p.A. opera nel campo della diagnostica tradizionale e per immagini, delle analisi cliniche, della ginnastica medica e della specialistica in genere. Ha laboratori e centri in tutta Roma in zone facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici ed è in grado di rispondere ad ogni esigenza medico-diagnostica. I centri sono accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e sono convenzionati con le più importanti Compagnie Assicuratrici e con primari Istituti di Credito. Tutti i centri applicano, inoltre, modelli di gestione per la Qualità rispondenti alla normativa ISO 9001:2008. Elemento d’eccellenza è la Clinica Oncologica Monospecialistica “Casa di Cura Marco Polo” che rappresenta, nel panorama sanitario regionale, l’unica casa di cura oncologica accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale e specializzata nella diagnosi e nella cura delle patologie neoplastiche, in particolare di tumori solidi.
PARTENER PER L'ISCRIZIONE E IL CRONOMETRAGGIO WWW.ICRON.IT
ISCRIZIONE E CRONOMETRAGGIO A CURA DI WWW.ICRON.IT
Aug
Aug
info@dreamchrono.it
Aug
Aug
A TUTTE GLI ISCRITTI PRANZO OFFERTO DAL COMUNE DI MONTEREALE
Jul
Jul
E-mail: info@montereale-capitignano.it